
BOSCO DELLA MESOLA E SALINE DI COMACCHIO
Delta del Po
€125 per persona in doppia
​
Viaggio di gruppo con partenze a date fisse
Weekend con itinerario di grande suggestione tra scenari naturali di primordiale bellezza nella più vasta zona umida d’Italia che costituisce una delle ultime oasi naturalistiche per molti uccelli. In questo paesaggio immerso nei suoi immobili silenzi avremo la possibilità di addentrarci in un percorso a piedi di circa 10 km nel Bosco della Mesola con speciale autorizzazione. Vivi il Delta del Po in maniera esclusiva.
​
​
SABATO 2 OTTOBRE
Arrivo in autonomia nella tarda mattinata (tra le ore 11.30 alle ore 13.00) presso la struttura “Rifugio al Paesin”. Check in nelle camere. Pranzo libero, possibilità di pranzare presso l’adiacente “Osteria del Delta” previa prenotazione.
Il piccolo ostello si trova nella frazione di Santa Giustina nel comune di Mesola un piccolo borgo contadino nel ferrarese, a pochi chilometri dal Po e a poche centinaia di metri dall'antica chiavica di Torre Abate. E’ composto di12 stanze ognuna con bagno.
Ore 14.00 incontro con la guida e presentazione del programma. Trasferimento alla Riserva Naturale del Bosco della Mesola che con una superficie di 1.058 ettari, rappresenta uno degli ultimi e meglio conservati residui di bosco di pianura, memoria delle antiche foreste che si trovavano fino a qualche secolo fa lungo la costa adriatica. Inizio del trekking. L’itinerario a piedi è di circa 12 km e comprende l’accesso nelle zone escluse al pubblico per avere la possibilità di incontrare a piedi il "Re del bosco" il Cervo della Mesola. Il percorso si addentra nel bosco fino a raggiungere il Parco delle Duchesse, una radura sabbiosa ricoperta da muschi e licheni.
Un modo davvero emozionante di vivere il bosco, immersi nell'incanto della sua atmosfera.
Rientro in struttura, cena e pernottamento.
DOMENICA 3 OTTOBRE
1° Colazione e check-out. Trasferimento con propri mezzi a Comacchio, Stazione Foce.
Facile trekking nella Salina di Comacchio Km: 10 ca.
Questo itinerario coniuga tradizione, cultura e ambiente. La facile passeggiata all’interno delle Saline di Comacchio permette di apprendere le antiche tecniche della lavorazione del sale e di conoscere le specie di piante e animali che vivono in condizioni ambientali davvero difficili come la salicornia, il limonio, i fenicotteri rosa (che qui nidificano) e le avocette.
Pausa pranzo (libero).
Per chi fosse interessato si può prenotare presso il ristorante Stazione foce oppure a Comacchio raggiungibile in pochi minuti (circa 4 km).
Ore 15.00: escursione in motonave nelle Valli di Comacchio (imbarco da Stazione Foce). Qui si possono osservare i tipici “Casoni di Valle”, che un tempo rappresentavano il fulcro dell’attività peschereccia di Comacchio, oltre ad avvistare molte specie di uccelli tra i quali l’elegante fenicottero rosa. Sbarco alle ore 17.45 e fine dei servizi.
​
La quota comprende:
​
-
1 pernottamento in mezza pensione; cena presso Osteria del Delta con menù fisso con scelta di primo - secondo - contorno - dessert; possibilità di menù Vegetariano
-
Escursioni come da programma con guide professioniste (mezza giornata il sabato e mezza giornata la domenica)
-
Escursione in motonave nelle Valli di Comacchio (con guida naturalistica a bordo non riservata)
-
Fees di ingresso al Bosco della Mesola e alla Salina
​
​
La quota non comprende:
​
-
Il trasporto fino al punto di ritrovo
-
le bevande ai pasti, le escursioni facoltative e tutto cio’ non menzionato nella quota comprende
-
Assicurazione obbligatoria di 3€ a persona
​
Condizioni Generali di partecipazione:
La conferma deve essere effettuata via email a TWENDEVIAGGI con un deposito di €50 per persona; il saldo viene richiesto al raggiungimento del minimo previsto di 12 persone e può essere effettuato direttamente in agenzia con Bancomat, contanti o tramite Bonifico bancario.
Rinunce: In caso di rinuncia dell’escursione una volta confermata, verranno applicate le seguenti penali:
50% se la disdetta avviene fino a 15 giorni prima della partenza;
75% se la disdetta avviene fino a 7 giorni prima della partenza;
Intera quota dopo tale termine
In caso di Emergenza Covid verrà restituito l’intero ammontare ai partecipanti.
Twendeviaggi non può essere ritenuta responsabile per la chiusura improvvisa ed imprevista di ville, chiese, o siti citati sul programma così come da ritardi o interruzioni di viaggio provocati da problemi inerenti le manovre di apertura delle conche o dei ponti dipendenti dalla pubblica amministrazione o da ordinanze improvvise di chiusura della navigazione.
Animali: Non sono ammessi