Gioiello dell’Africa meridionale, il Botswana è una delle ultime grandi aree selvagge del pianeta e vanta un paesaggio unico nel suo genere: dal deserto del Kalahari alle praterie del Parco Chobe, dal delta dell’Okavango alla riserva naturale Moremi.
Patrimonio mondiale dell’UNESCO, il Delta dell’Okavango ha un ecosistema meraviglioso ed è uno dei delta più grandi del mondo la cui ricchissima vegetazione e gli innumerevoli corsi d’acqua riempiono questo luogo che si trasforma in un lussureggiante habitat animale durante le inondazioni stagionali.
Il Parco nazionale del Chobe è conosciuto per le sue grandi mandrie di elefanti che spesso raggiungono anche 100.000 esemplari e per l’elevata concentrazione di leoni, antilopi e ippopotami, nonché per la sua ricca avifauna.
Il deserto del Kalahari è un’altra meraviglia del Botswana. Enorme distesa di sabbia (oltre un milione di kmq) ed erroneamente intesa come deserto, il Kalahari è la più grande estensione senza interruzione di sabbia al mondo che offre ai suoi visitatori l’opportunità di incontrare i leoni più grandi dell’Africa, nonché numerose altre specie animali tra cui iene, suricati, antilopi, rettili e uccelli che condividono il territorio con l’antichissima tribù dei Boscimani o San, popolo di cacciatori/raccoglitori che da oltre ventimila anni vive in queste terre.
Da sapere
Formalità d'ingresso
PASSAPORTO: necessario con almeno 6 mesi di validità residua. VISTO: all'arrivo
Lingua
Inglese e Tswana
Valuta
Pula (BWP)
Fuso orario
+1 h rispetto all'Italia; stessa ora quando in Italia vige l'ora legale
Clima
Il periodo migliore per un viaggio in Namibia è ampio e va da marzo a novembre con un clima molto caldo e da maggio ad agosto con un clima più temperato.
Disposizioni sanitarie
Non è richiesta alcuna vaccinazione.