Il paese “arcobaleno” che vanta 11 lingue ufficiali e una cultura dalle mille sfaccettature. Assolutamente da non perdere Città del Capo, la città più pittoresca del Sudafrica, situata tra l’Oceano e l’imponente Table Mountain; la Garden Route, meta ideale per i cultori del vino dove poter ammirare un’incredibile varietà di fiori esotici; le foreste di legno del Parco Tsitsikamma e le spiagge dorate di Port Elizabeth; il Blyde River Canyon (il terzo più grande del mondo) costituito in gran parte da pietra arenaria; il Parco Kruger, un paradiso naturalistico, in cui immergersi nella savana sudafricana per vivere un vero safari alla ricerca dei “Big five”, i “grossi cinque”.
Da sapere
Formalità d'ingresso
PASSAPORTO: necessario
Lingua
Lingua inglese e lingua afrikaans e altre 9 lingue ufficiali
Valuta
Rand sudafricano
Fuso orario
Un’ora in più rispetto all’ora italiana. Nessuna differenza quando in Italia vige l’ora legale
Clima
La parte meridionale gode di clima temperato con possibilità di pioggia e qualche volta freddo nei mesi invernali (luglio – agosto). La parte settentrionale ha un clima più caldo. Le piogge, intense ma di breve durata, si concentrano nei mesi estivi (novembre - marzo)
Disposizioni sanitarie
Non è richiesta alcuna vaccinazione. La profilassi anti-malarica è consigliata solo per le zone di confine con il Mozambico e alcune zone del Parco Kruger
Cucina
La cucina sudafricana si presenta con un cocktail di sapori assolutamente stupefacente, per varietà di piatti e di ricette. La carne è senz'altro l'ingrediente principale della cucina locale. Degna di nota anche la produzione vinicola