
TANZANIA
La Tanzania: un paese unico, emozionante, incredibilmente ricco di bellezze naturali: il monte Kilimanjaro (la vetta più alta d’Africa), il lago Victoria (il più vasto del continente nonché fonte del fiume Nilo), la savana senza fine del Parco Serengeti dove annualmente avviene la migrazione di milioni di gnu e zebre, il cratere di Ngorongoro, vulcano collassato su sé stesso che misura 250 kmq e con una profondità di circa 600 mt. Al suo interno vi sono più di 20.000 animali tra cui i rarissimi rinoceronti neri. In questa area, che comprende un vasto territorio ben oltre il cratere, vive una delle etnie più affascinanti dell’Africa Orientale: i fieri Masai che ancora oggi difendono e mantengono con orgoglio la loro cultura e tradizione.
Oltre alle mete classiche, la Tanzania offre tesori naturalistici forse meno classici ma altrettanto stupefacenti come il Lago Natron con migliaia di fenicotteri rosa che stagionalmente stazionano nelle sue acque alcaline; Il Lago Eyasi con le tribù di cacciatori/raccoglitori Hadzape che vivono ancora come in uso 10.000 anni fa.
La riserva faunistica Selous, una delle più grandi del mondo (quasi quanto la Svizzera), offre ai viaggiatori un paesaggio diverso dal Serengeti, selvatico e del tutto privo di insediamenti umani permanenti. In una grande varietà di habitat, vive un’impressionante quantità di specie animali e dal 1982 la zona è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’Unesco.
La Tanzania è anche l’isola di Zanzibar, ricca di spiagge coralline e di un mare azzurrissimo, in cui scoprire con piacevoli snorkeling la fauna marina tipica della barriera corallina.

Formalità d'ingresso
Vi ricordiamo che per viaggiare in Tanzania è obbligatorio: PASSAPORTO e VISTO.
Clima
La Tanzania gode di un clima gradevole durante tutto l'anno con temperature che oscillano tra i 24° e i 30° gradi. Le stagioni più umide sono da aprile alla prima metà di giugno (periodo delle grandi piogge) e da ottobre agli inizi di dicembre (periodo delle piccole piogge).
Disposizioni sanitarie
Al momento nessun certificato di vaccinazione è richiesto per i turisti provenienti dall’Europa. Ma per chi proviene paesi quali Etiopia, Kenya, Uganda è obbligatorio esibire in ingresso il certificato contro la febbre gialla anche nel caso di solo transito aeroportuale. Consigliata la profilassi antimalarica. Consigliamo comunque di rivolgersi al proprio Ufficio d'Igiene per informazioni più dettagliate. Si raccomanda di portare con sé i propri medicinali utili per i viaggi.
Cucina
La cucina locale presenta pochi piatti tipici, ma risente dell'influenza della colonizzazione inglese (specie nei lodges) e della presenza di una comunità indiana piuttosto numerosa; è prevalente l'utilizzo di riso bianco o al curry e di pollo.
DA SAPERE