top of page
oman2-twende.jpg

OMAN

L'Oman è uno stato asiatico situato nella porzione sud-orientale della Penisola arabica, è caratterizzato da un territorio desertico con oasi che sorgono sui letti dei fiumi e lunghi tratti di costa sul golfo Persico (Arabico), il mar Arabico e il golfo di Oman. Wahiba Sands è una regione di dune abitata dai beduini. La capitale portuale, Muscat, ospita l'enorme Grande moschea del sultano Qaboos, dallo stile contemporaneo, e l'antico quartiere di Muttrah, che si trova in riva al mare ed è caratterizzato da un souk labirintico e un affollato mercato del pesce. Attorniati dai monti Al Hajar vi sono diversi villaggi fortificati come Bahla, Nizwa, Al Hamra. Molti di questi villaggi sono centro di produzione di ceramica.

Desert Dunes

Formalità d'ingresso

Necessario il passaporto, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell'arrivo nel Paese; per soggiorni fino a 14 giorni non rinnovabili non é necessario il visto

Clima

L'Oman ha un clima desertico subtropicale secco con scarse precipitazioni annuali. Nella catena montuosa di Al Hajar e nella regione del Dhofar, il clima rimane mite tutto l'anno, una rarità nella penisola arabica.

Disposizioni sanitarie

Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è richiesto ai i viaggiatori con più di un anno di età provenienti da un Paese dove la febbre gialla è a rischio trasmissione o che vi abbiano transitato per più di 12 ore.Per aggiornamenti consultare il sito della Farnesina www.viaggiaresicuri.it

Cucina

La cucina omanita è un misto di cucina asiatica-mediorientale e presenta come elemento culinario importante il riso, che spesso accompagna carne e verdura.

DA SAPERE

bottom of page